Scala, a collection for a new outdoor total living - by Marco Piva

La collezione Scala

Alma Design propone un nuovo progetto di total living rivolto ad architetti e progettisti che cercano una soluzione di continuità per arredare spazi residenziali.

Il total living supera il confine del singolo prodotto e rappresenta uno stile di vita domestico. Trasversalità di funzione, per confermare profondità di pensiero omogeneità di linguaggio per esprimere uno stile univoco declinabile per indoor e outdoor.

La collezione Scala è un tributo a Milano, città di cultura e di storia, capitale della moda e del design, una collezione caratterizzata da forme generose e linee avvolgenti ispirate alla sartoria dall’effetto haute – couture. I top sono sorretti da una struttura leggera in metallo, rievocata anche dalla base dei tavolini che completano la proposta.

Un filo conduttore in cui i valori legati al total living si intensificano con nuovi prodotti progettati per l’arredo residenziale espressi con ambientazioni dalle chiare e specifiche funzioni di utilizzo.

La collezione Scala

Alma Design propone un nuovo progetto di total living rivolto ad architetti e progettisti che cercano una soluzione di continuità per arredare spazi residenziali.

Il total living supera il confine del singolo prodotto e rappresenta uno stile di vita domestico. Trasversalità di funzione, per confermare profondità di pensiero omogeneità di linguaggio per esprimere uno stile univoco declinabile per indoor e outdoor.

La collezione Scala è un tributo a Milano, città di cultura e di storia, capitale della moda e del design, una collezione caratterizzata da forme generose e linee avvolgenti ispirate alla sartoria dall’effetto haute – couture. I top sono sorretti da una struttura leggera in metallo, rievocata anche dalla base dei tavolini che completano la proposta.

Un filo conduttore in cui i valori legati al total living si intensificano con nuovi prodotti progettati per l’arredo residenziale espressi con ambientazioni dalle chiare e specifiche funzioni di utilizzo.

Scala divano

outdoor

Scala divano outdoor

Designer Marco Piva

La corda è la vera protagonista di questa collezione. Un intreccio realizzato con un nodo proposto in esclusiva da Alma Design caratterizza poltrona e divano a due posti della nuova collezione Scala Outdoor in cui la corda riveste la struttura in metallo che sorregge seduta e schienale.

La struttura in metallo verniciato antracite, bianco e sabbia è proposta con corda antracite, sabbia e bordeaux in coordinato o in contrasto. I cuscini della seduta e dello schienale sono disponibile nelle varianti antracite, beige, sabbia, greggio e bordeaux in differenti texture.
Il divano viene proposto con un confortevole cuscino sedile e due cuscini schienale, sfoderabili e facilmente removibili.

Struttura in metallo
Corda
Tessuti

Scala poltrona

outdoor

Struttura in metallo
Corda
Tessuti

Scala poltrona outdoor

Designer Marco Piva

La poltrona Scala è anch’essa realizzata con il particolare intreccio che avvolge la struttura in metallo verniciato, proposta nei colori antracite, bianco e sabbia.

La corda è antracite, sabbia e bordeaux in coordinato o in contrasto. I cuscini della seduta e dello schienale sono disponibile nelle varianti antracite, beige, sabbia, greggio e bordeaux in differenti texture.

La poltrona viene proposta con un confortevole cuscino sedile e uno per lo schienale, sfoderabili e facilmente removibili.

Scala tavolini

outdoor e indoor

Struttura in metallo

Per Indoor

Per Outdoor

Colori Piano

MDF

HPL

Scala tavolini indoor e outdoor

Designer Marco Piva

Una struttura minimal dal gusto contemporaneo, robusta e versatile sviluppa una serie di tavolini in tre modelli: tondo, ovale e alto con top a doppia altezza e bordo inclinato che li rende facilmente abbinabili a contesti di stile diversi.

La struttura in metallo verniciato antracite, bianco e sabbia si completa con piani in HPL SP10 mm nelle finiture sabbia opaco, calacatta e lava opaco e lucido. Per l’uso interno viene proposto con piano in mdf Sp 25 mm nelle finiture bianco, rosso ossido, antracite e grigio ghiaia.

Scala sedia

outdoor

Scala sedia outdoor

Designer Marco Piva

Funzionalità e leggerezza sono i valori che ritroviamo nella nuova proposta da esterni Scala Chair. Ispirandosi alla tradizione delle sedie con struttura in metallo e corda il designer Marco Piva progetta una seduta elegante e leggera, un’architettura sospesa di grande contemporaneità.

La struttura in metallo è arricchita dal particolare schienale in corda realizzata con l’esclusivo nodo progettato da Alma Design. Le linee morbide dei braccioli la rendono estremamente pratica e confortevole.
Struttura in metallo
Corda
Tessuti

Scala poltrona
imbottita

indoor

Scala poltrona imbottita

Designer Marco Piva

La poltrona, dalle forme generose e avvolgenti, è caratterizzata dalla plissettatura del rivestimento, una lavorazione manuale ispirata alla sartoria dall’effetto haute – couture.

Sedile e schienale imbottiti sono sorretti da una struttura leggera in metallo, rievocata anche dalla base dei tavolini che completano la collezione.
Struttura in metallo
Rivestimento tessuto

Touch

Stone Velvet

Velluto Luna

Pelle Miami

Scala divano imbottito

indoor

This is the heading

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

This is the heading

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Click Here
Struttura in metallo
Rivestimento tessuto

Touch

Stone Velvet

Velluto Luna

Pelle Miami

Scala divano imbottito

Designer Marco Piva

La collezione si arricchisce anche con altri elementi indoor. Il divano a 2 posti diventa un elemento fondamentale per completare la proposta living insieme alla poltrona presentata nel 2019.

Con la sua forma generosa e avvolgente anche il divano è caratterizzato dalla plissettatura del rivestimento e dalla leggera struttura in metallo.

Scala sedia imbottita

indoor

Scala sedia imbottita

Designer Marco Piva

Non poteva mancare nella collezione la sedia imbottita da interno.

La sedia Scala richiama l’intera collezione con la leggera struttura in metallo e la plissettarura caratterizzante della collezione sullo schienale.

Un design semplice e ideale per completare la proposta di interior living negli ambiti residenziali.

Struttura in metallo
Colori

Touch

Stone Velvet

Velluto Luna

Pelle Miami

Scala sgabello imbottito

indoor

Struttura in metallo
Colori

Touch

Stone Velvet

Velluto Luna

Pelle Miami

Scala sgabello imbottito

Designer Marco Piva

Lo Sgabello Scala si integra nella collezione richiamando lo stesso stile degli altri elementi della famiglia.

Un design semplice ma funzionale per rispondere sia alle esigenze residenziali che contract.

Scala tavolo fisso
e allungabile

indoor

Scala tavolo fisso e allungabile

Designer Marco Piva

Il nuovo tavolo allungabile completa una collezione caratterizzata da forme generose e linee avvolgenti ispirate alla sartoria dall’effetto haute – couture. I top sono sorretti da una struttura leggera in metallo, rievocata anche dalla base dei tavolini che completano la proposta.

Il tavolo Scala con struttura in metallo verniciato nero e bronzo è disponibile con top rettangolare con angoli raggiati e con top tondo proposto anche nella versione allungabile con diametro 120+40. I piani realizzati in HPL SP 10 MM sono proposti nelle nuove finiture calacatta, brown lucido e nero opaco. Disponibile anche in laminato.
Struttura in metallo

Per Indoor

Per Outdoor

Colori Piano

HPL

Laminato

Scala tappeto Lana

indoor

This is the heading

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

This is the heading

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Click Here
Colori

Tappeto Lana

Designer Alma

Il tappeto da interno è interamente annodato a mano con effetto bouclé a
nodi in rilievo, morbido e a nodi fissi altamente resistente all’usura.
Il filato è caratterizzato da anelli a grandezza variabile a distanza piuttosto regolare fra loro, con tratti più o meno lunghi torti tra loro in modo originale per creare uno spessore mutevole. La differente lunghezza del filo crea al tatto e alla vista un piacevole gioco di altezze.
Composizione: 40% lana, 60% viscosa
Dimensioni: 190×140, 230×160 e 300x 200
Colori: nature, brown e grey.
Altezza vello: 13 mm
Origine: India
Lavorazione: nodo a bouclé manuale

Scala tappeto
Raja

outdoor

Tappeto Raja

Designer Alma

In un’ottica ecosostenibile i tappeti da esterno sono realizzati completamente in poliestere riciclato, una fibra tessile sintetica che si ottiene fondendo la plastica e rifilandola in una nuova fibra di poliestere, il che consente di dare una seconda vita a dei materiali non biodegradabili.

Il poliestere riciclato è uguale al poliestere vergine in termini di qualità, ma la sua produzione richiede il 59% di energia in meno rispetto al poliestere vergine.
Dimensioni: 230×160 e 300×200
Colori: melange blue e melange grey.
Altezza vello: 13 mm
Origine: India
Lavorazione: intreccio manuale

Colori

Clint Allungabile

indoor

Struttura in metallo
Piano

Clint allungabile

Designer Mario Mazzer

Ispirato alla cultura e all’estetica orientali, il tavolo Clint ricorda nella struttura un grande origami d’acciaio. Un volume forte e geometrico, bilanciato dalla presenza del piano in legno. Scultoreo e moderno, il tavolo Clint è disponibile in varie dimensioni e finiture.

Il tavolo Clint con struttura in metallo verniciato è proposto in nero e calamina. La particolarità dell’effetto materico ferro Calamina è quella di riprodurre il colore vivo dettato da sfumature chiare e scure del ferro in maniera naturale, grazie all’impiego di nuove tecnologie Alma Design si proietta verso il design del futuro proponendo la nuova finitura dal gusto industrial.

Numerose le dimensioni disponibili per questo tavolo simbolo di Alma Design a cui si aggiunge la nuova versione allungabile 1400×900+500+500. I piani realizzati in impiallacciato noce canaletto SP50 sono disponibili in finitura noce, nero carbone e pietra.

La green vision di Alma

Da sempre attenti alla tutela e salvaguardia dell’ambiente, Alma attua una strategia specifica e progressiva per proteggere le risorse naturali impiegate nella produzione di tutti i propri prodotti.

Controllo della filiera di approvvigionamento delle materie prime, processi produttivi affidabili e utilizzo di risorse ambientali rinnovabili rendono l’azienda competitiva sotto molteplici aspetti. Alma Design supervisiona l’intera filiera produttiva dei propri fornitori al fine di garantire un basso impatto inquinante e ridotte emissioni nel pieno rispetto del nostro ecosistema.

Alma Design è fin dall’origine molto attenta al tema della sostenibilità e giorno dopo giorno lavora in ottica ecosostenibile. Nella nuova sede aziendale Alma Design ha investito nell’installazione di numerosi pannelli solari che permettono oggi di produrre l’energia necessaria al riscaldamento e raffrescamento degli uffici abolendo l’uso di combustibile e ha piantato molti alberi intorno alla nostra struttura per contribuire all’ossigenazione dell’aria in un’area fortemente industrializzata.

Per quanto riguarda il processo produttivo Alma Design è in fase di certificazione ISO 14004 Sistemi di gestione ambientale – Linee guida generali sull’attuazione, un insieme di regole e principi che consente di gestire e attuare un’organizzazione che si prende cura dell’impatto sull’ambiente.
In merito alle collezioni Alma Design progetta prodotti rispettosi per ambiente con grande attenzione ai materiali impiegati nel ciclo produttivo. I prodotti sono realizzati e assemblati inoltre con il minor numero di componenti così da risultare interamente scomponibili e facilmente riciclabile al termine del proprio ciclo di vita.

La green vision di Alma

Da sempre attenti alla tutela e salvaguardia dell’ambiente, Alma attua una strategia specifica e progressiva per proteggere le risorse naturali impiegate nella produzione di tutti i propri prodotti.

Controllo della filiera di approvvigionamento delle materie prime, processi produttivi affidabili e utilizzo di risorse ambientali rinnovabili rendono l’azienda competitiva sotto molteplici aspetti. Alma Design supervisiona l’intera filiera produttiva dei propri fornitori al fine di garantire un basso impatto inquinante e ridotte emissioni nel pieno rispetto del nostro ecosistema.

Alma Design è fin dall’origine molto attenta al tema della sostenibilità e giorno dopo giorno lavora in ottica ecosostenibile. Nella nuova sede aziendale Alma Design ha investito nell’installazione di numerosi pannelli solari che permettono oggi di produrre l’energia necessaria al riscaldamento e raffrescamento degli uffici abolendo l’uso di combustibile e ha piantato molti alberi intorno alla nostra struttura per contribuire all’ossigenazione dell’aria in un’area fortemente industrializzata.

Per quanto riguarda il processo produttivo Alma Design è in fase di certificazione ISO 14004 Sistemi di gestione ambientale – Linee guida generali sull’attuazione, un insieme di regole e principi che consente di gestire e attuare un’organizzazione che si prende cura dell’impatto sull’ambiente.
In merito alle collezioni Alma Design progetta prodotti rispettosi per ambiente con grande attenzione ai materiali impiegati nel ciclo produttivo. I prodotti sono realizzati e assemblati inoltre con il minor numero di componenti così da risultare interamente scomponibili e facilmente riciclabile al termine del proprio ciclo di vita.

Sedia Amy

indoor

Amy

Designer Valerio Sommella

Nell’ottica della sua visione Green, Alma propone in occasione del Salone del Mobile 2022, la storica sedia Amy prodotta con polipropilene riciclato al 98%, derivante da scarti post-industriali di altri processi produttivi.

Amy rafforza il carattere ecosostenibile di Alma e apre un percorso, il cui studio è iniziato da anni, per portare l’azienda verso una vision sempre più forte in ottica di riciclo ed economia circolare.
Colori

La nuova concia verde

In linea con l’anima green di Alma, l’azienda ha introdotto a partire dal 2022 una nuova tipologia di pelle trattata esclusivamente in modo naturale. L’agente tannino utilizzato nella concia di questa speciale pelle è un concentrato vegetale a base di un estratto acquoso di foglie di olivo, i cui stessi principi attivi si trovano nei cosmetici naturali così come nell’olio extra vergine di oliva.

L’estratto vegetale non è né corrosivo né soggetto alle normative sulle merci pericolose ed è esente da metalli pesanti e da qualsiasi agente conciario reattivo chimicamente sintetico. Per quanto riguarda gli aspetti ambientali e sanitari il prodotto 100% naturale è innocuo lungo l’intero processo di concia. Infatti, non solo garantisce la massima sostenibilità e considerazione di tutti gli aspetti ecologici ma consente anche la riduzione di acidi, sali, materiali sintetici e coloranti rispetto ai metodi di concia tradizionali.

Con l’utilizzo di questa nuova concia naturale viene eliminata l’intera fase di decapaggio, un’operazione chimica di dissoluzione che avviene nella concia tradizionale e che grazie all’utilizzo di acidi permette la pulitura superficiale della pelle. Inoltre, gli scarti della produzione di pelle trattata con la concia green possono essere riciclati come prodotti naturali. Questa nuova esclusiva finitura sarà disponibile su diversi modelli di Alma Design, tra cui poltrona e divanetto della collezione Scala da interni, poltrona e divano Big della X Collection e sulla nuova poltroncina Marta che verrà presentata nel 2023… una bella novità su cui non possiamo darvi anticipazioni.

La nuova concia verde

In linea con l’anima green di Alma, l’azienda ha introdotto a partire dal 2022 una nuova tipologia di pelle trattata esclusivamente in modo naturale. L’agente tannino utilizzato nella concia di questa speciale pelle è un concentrato vegetale a base di un estratto acquoso di foglie di olivo, i cui stessi principi attivi si trovano nei cosmetici naturali così come nell’olio extra vergine di oliva.

L’estratto vegetale non è né corrosivo né soggetto alle normative sulle merci pericolose ed è esente da metalli pesanti e da qualsiasi agente conciario reattivo chimicamente sintetico. Per quanto riguarda gli aspetti ambientali e sanitari il prodotto 100% naturale è innocuo lungo l’intero processo di concia. Infatti, non solo garantisce la massima sostenibilità e considerazione di tutti gli aspetti ecologici ma consente anche la riduzione di acidi, sali, materiali sintetici e coloranti rispetto ai metodi di concia tradizionali.

Con l’utilizzo di questa nuova concia naturale viene eliminata l’intera fase di decapaggio, un’operazione chimica di dissoluzione che avviene nella concia tradizionale e che grazie all’utilizzo di acidi permette la pulitura superficiale della pelle. Inoltre, gli scarti della produzione di pelle trattata con la concia green possono essere riciclati come prodotti naturali. Questa nuova esclusiva finitura sarà disponibile su diversi modelli di Alma Design, tra cui poltrona e divanetto della collezione Scala da interni, poltrona e divano Big della X Collection e sulla nuova poltroncina Marta che verrà presentata nel 2023… una bella novità su cui non possiamo darvi anticipazioni.

Contattaci

Compila il form per chiedere informazioni o fissare un appuntamento con i nostri esperti.

Attività: